di Jessica Repetti

Avete già sentito parlare delle magiche viste panoramiche delle Cinque Terre? Oppure delle case deliziosamente colorate come se fossero arcobaleni? Avete per caso mai visto fotografie della focaccia Ligure che fanno venire l’acquolina in bocca? Se avete risposto sì a queste domande, è arrivato il momento di intraprendere una nuova avventura ed esplorare le meravigliose spiagge delle Cinque Terre! Ma prima di partire per quest’indimenticabile esperienza, vorrei offrirvi i miei consigli su come approfittare di tutta questa bellezza in un solo giorno!

Vorrei cominciare con uno degli elementi più importanti quando si passa la giornata sotto il sole: i posti migliori per abbronzarsi! Nonostante le Cinque Terre si trovino sulla costa Ligure, purtroppo alcuni villaggi hanno poco spazio per prendere il sole. Manarola, ad esempio, ha solo un grande masso ed una piccola piattaforma per coricarsi al sole. Quindi, se non volete essere una delle centinaia di persone che lottano per un posto scomodo ai margini di un grande sasso, seguite il mio consiglio e andate prima al meraviglioso Monterosso!

Monterosso è il villaggio con la spiaggia più grande! Su questa spiaggia, c’è spazio sia per i lettini a pagamento (ma vi avverto che sono costosi), sia per la spiaggia libera! Monterosso non offre soltanto l’opportunità di prendere un po’ di sole, ma offre anche tantissime cose da fare. C’è un bellissimo mercato con prodotti artigianali e cibo locale. Per gli amanti dello shopping, ci sono anche piccoli negozi pieni di vivaci vestiti da spiaggia accanto ad una stupenda chiesa gotica. Vi suggerisco di passare almeno 2 o 3 ore della vostra giornata esplorando tutto ciò che questo villaggio ha da offrire. Ma quando avrete finito di godervi per bene questo meraviglioso luogo, potreste fermarvi ad assaporare una buonissima focaccia nel panificio vicino alla stazione chiamato; ‘Il Massimo della Focaccia’ (e vi giuro, che è veramente il massimo), e preparatevi a visitare le prossime terre!
I prossimi due villaggi Vernazza e Corniglia, a mio avviso possono essere visitati rapidamente, spendendo al massimo un’ora in ogni luogo. Queste due terre, sono incredibilmente belle ed allo stesso tempo totalmente diverse. Vernazza è come una piccola Manarola, piena di panetterie che vendono focacce e calamari fritti, i più deliziosi che abbiate mai mangiato! Potreste passare un’oretta in tranquillità seduti con i piedi nell’acqua scintillante, i calamari in una mano, e la crema solare nell’altra- (anzi ricordate di applicarla spesso se volete evitare il tipico aspetto britannico con la faccia rossa). Corniglia invece è un posto con molta più bellezza agricola che viene circondato da vigneti – dovreste assolutamente provare un bicchiere del vino locale: Sciacchetrà!

Manarola è un villaggio molto carino in cui dovreste passare più tempo che potete, solo per una ragione – il bar dei vostri sogni ‘Nessun Dorma’! Infatti, il nome è significante perché dopo aver visitato questo bar, lo sognerete ad occhi aperti per sempre! Questo bar si trova sul bordo di una scogliera, con una magnifica vista al luminoso mare. Ma Nessun Dorma non solo offre il miglior panorama, ma anche un ambiente accogliente dove si può ascoltare piacevole musica per accompagnare una bevanda o uno spuntino a vostra scelta. Dopo aver passato circa un’ora o due in paradiso, si parte per l’ultima fermata- Riomaggiore! Riomaggiore è un villaggio vibrante, con tantissime case colorate vicino alla costiera, e negozi dove poter comprare dei carinissimi souvenir! Naturalmente, dopo una lunga giornata esplorando e camminando su e giù per le colline, un po’ di riposo ci vuole! Riposatevi, per il resto della giornata, ammirando il tramonto che scende dietro il mare di Riomaggiore, e regalatevi un gelato, ve lo siete guadagnato!