Jenny Hidler
Forse avete iniziato una relazione durante il vostro anno all’estero, o avete già una persona speciale a casa e avete paura che la vostra partenza possa influire negativamente sul vostro rapporto. Il migliore consiglio che sono capace di darvi è quello di non stressarvi troppo, visto che comunque dovreste fidarvi l’un l’altro. Personalmente, mi trovo in una relazione a distanza con un ragazzo che vive in Italia e detesto il fatto che non posso vederlo di persona quando voglio. Ma non bisogna lasciarsi prendere dal panico; siamo nel ventunesimo secolo e gli smartphone sono i nostri migliori amici in questa situazione. Date un’occhiata ad alcuni dei miei consigli e trucchi:
1) Scaricate TUTTI i social network; whatsapp, facebook, instagram, snapchat etc. Più piattaforme scaricate, più avrete la possibilità di parlarvi.
2) Non dimenticate il suono della loro voce o il viso della vostra dolce metà! Utilizzate FaceTime o Skype il più possibile. Volete vedere l’un l’altro il più possibile, no? È importante vedere il loro viso per comunicare.
3) La comunicazione è la chiave di tutto. Se siete stanchi di vivere una relazione a distanza, è importante dirlo.
4) Vivete le vostre vite; volete scoprire un nuovo passatempo? Fatelo! Volete uscire con gli amichi? Fatelo! La fiducia è importante. Se non vi fidate di loro, neanche loro si fideranno di voi.
5) Assicuratevi che ne valga la pena, dovrete superare la tristezza dovuta alla distanza e la frustrazione dovuta al fatto che non potete abbracciare l’altra persona quando volete. Se piuttosto che essere felici vivete questa relazione con solo stress e ansie, secondo me, non ne vale la pena.
6) Risparmiate dei soldi e fate lo sforzo di vederli, non solo loro dovrebbero visitarvi – fate a turno. Sono sicura che vederli vi ripagherà di ogni centesimo speso.
Dobbiamo ammettere che ogni relazione è diversa, tuttavia una relazione a distanza è differente da una relazione non a distanza. La dinamica è diversa riguardo certi campanelli d’allarme, per esempio: essere prepotenti, appiccicosi e troppo gelosi potrebbe essere paragonabile ad una quantità eccessiva di chiamate e messaggi. In ogni caso, la comunicazione, l’onestà e la fiducia sono sempre necessari.
Modificato da Carola Sabbadini